BENVENUTI NELL'AMBULATORIO VETERINARIO
"FONTE LAURENTINA",
L'ambulatorio Veterinario
"Fonte Laurentina",
si arricchisce di questo nuovo strumento di comunicazione diretta. Il motivo è la crescente voracità di informazioni che consegue ad una gestione ottimale del proprio animale. Appunto per questo propongo le mie conoscenze e quelle acquisite per metterle a disposizioni di tutti.
Qui mi occupo di: Cani,Gatti, Animali esotici.
Ho numerosi consulenti in tutte le "discipline specialistiche", Ortopedia, Oculistica , TAC, Risonanza Magnetica, Eco-Doppler. Tutto questo puntando alla qualità della medicina veterinaria e puntando alla qualità dei colleghi a cui chiediamo pareri e consulenze,il lavoro scaturito in questi termini ha portato a risultati di eccellenza.
Personalmente dico che il lavoro di qualsiasi persona non è scevro di errori e qui non si fa eccezione, proprio per questo vorrei stimolarvi ad interragire di più con me, a chiedere di più, ecco perchè mi avvalgo di cliniche veterinarie e di colleghi titolari di struttura con capacità mediche veterinarie di ottimo livello.
RIMANE CHIARO CHE, SOLO LA COLLABORAZIONE CON IL PROPRIO MEDICO VETERINARIO PORTA AD UNA SOLUZIONE OTTIMALE DEI PROBLEMI!!
L'ambulatorio normalmente è strutturato per la visita clinica di routine alla diagnosi importanti.
Le seguenti discipline sono normalmente presenti nell'ambulatorio:
RADIOLOGIA
CARDIOLOGIA
ECOGRAFIA
CHIRURGIA DI ROUTINE E CHIRURGIA SPECIALISTICA
ANALISI CLINICHE IN SEDE E FUORI SEDE
OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
Con l'occasione di questa pagina vorrei comunicare ai miei clienti la masima vicinanza e collaborazione possibile al fine di avere sempre diagnosi certe.
Sono sicuro che voi mi aiuterete
Grazie
Dr. Giovanni Recine
Ambulatorio | Fonte Laurentina| 0650684877
Via Guido Fubini 35 ROMA
Migliori Articoli
Migliori Articoli
%20CROPPED%20200x200.jpg)
Le esigenze nutrizionali dei gattini cambiano man mano che il loro corpo passa dalle fasi di rapida crescita all'adolescenza. Un'alimentazione adatta a queste fasi critiche della crescita aiuta i gattini a diventare gatti adulti sani e forti.
Vedi l'Articolo
Ogni cane è un individuo a sé, proprio come le persone. Di taglia grande e piccola, giovane o vecchio, al di là di qualsiasi differenza ogni cane ha bisogno di un'alimentazione completa e bilanciata per mantenersi sano. Tuttavia, cani di taglie e di età diverse presentano esigenze nutrizionali molto differenti....
Vedi l'Articolo

Nell'alimentazione del gatto, le fonti di proteine non sono tutte uguali. I gatti sono carnivori e hanno bisogno di nutrienti che le proteine di origine vegetale come la soia non contengono in misura adeguata.
Vedi l'articolo

I cambiamenti che si manifestano nel cane possono riguardare vari aspetti. Potrai notare un pelo secco e opaco, la pelle che si desquama, una maggiore frequenza di disturbi intestinali,
Vedi l'Articolo
-CROPPED-75x75.jpg)
La presenza di parassiti intestinali è un’evenienza molto comune nel cane e per questo non sempre il problema deve essere valutato con preoccupazione. Gli animali domestici possono infatti contrarre molto facilmente i parassiti intestinali e le conseguenze sono più o meno serie a seconda del loro numero e delle condizioni di salute dell’animale infestato. ...
Vedi l'Articolo

L'alimentazione è di fondamentale importanza per la salute del furetto. Non dimentichiamoci mai che è un carnivoro e che quindi alla base di quello che mangia deve esserci carne con piccole eccezioni....
Vedi l'Articolo
Argomenti Veterinari
Bacheca
Ad Ottobre iniziano i test sanguigni per le patologie da zecca e da zanzara
VEDI LE PRINCIPALI MALATTIE
FAI IL TEST AL TUO CANE!!!
Il nostro poster "Scopri patologie nascoste con i test" (719 KB)
uno strumento utile che potrai utilizzare per spiegare ai proprietari degli animali l'importanza dei test.
SNAP® Test a Rilevazione Rapida: Come funziona?
(393 KB)